Tecniche di consapevolezza corporea con metodo Pilates e mindfulness - Danza dell'Essere

Vai ai contenuti
TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA CON IL METODO PILATES E MINDFULNESS
Con TCPM,  Tecniche di Consapevolezza corporea con il metodo Pilates* e Mindfulness**, si eseguono una serie di esercizi che coinvolgono tutti i segmenti corporei in modo fluido dinamico, piacevole.

Questo metodo in particolare pone l 'attenzione sulla consapevolezza psico-corporea, al respiro e al rilascio delle tensioni, in modo da prevenire e andare alla radice di alcuni disagi fisici. Insegna un movimento funzionale aiutando a riconoscere posture e movimenti disfunzionali.

Praticare TCPM è un ‘esperienza a 360°.
Curativa se ci sono specifici disagi,  previene disagi posturali, tonifica il corpo armonizzando le forme ed equilibria lo stato psocoemotivo. Porta a consapevolizzare  quanto il movimento, lo stato muscoloscheletrico  siano correlati al modo di respirare e quanto il modo di respirare sia fondamentale per un equilibrio fisico e mentale.  La pratica costante migliora l’autostima, il senso di sé radicato in un corpo sano, tonico e vitale.

Le classi possono essere individuali, per un percorso personalizzato, o di gruppo (piccoli gruppi al fine di essere seguiti il più possibile nella propria unicità).

Adatto anche ai bambini , trasformando in gioco gli esercizi pur mantenendo la rigorosità del metodo.
Benefici
  • Tonificazione
  • Flessibilità
  • Miglioramento della postura
  • Capacità di controllo del movimento
  • Effetto preventivo e migliorativo delle funzionalità quotidiane
  • Consapevolezza dei diversi segmenti corporei
  • Consapevolezza del respiro
  • Anti stress

Inoltre migliora l'attenzione e la concentrazione apportando un generale benessere psico-fisico che, attraverso una pratica costante, si riflette nella vita quotidiana.

A chi è indicato
Questo  metodo è indicato a tutti coloro che sentono il bisogno di avere una profonda consapevolezza del proprio corpo, dei propri processi mentali legati alla postura, delle emozioni che creano tensioni o collassi muscolari permettendo al corpo di essere tonico e flessibile,  portando maggiore lucidità mentale e concentrazione.

È indicato anche a chi ha problemi posturali e discopatie. Atleti che si allenano a livello agonistico e amatoriale e hanno bisogno di portare maggiore consapevolezza al corpo e al proprio modo di allenarsi e allungare la muscolatura.

Come
  • Classi di gruppo
  • Sessioni individuali
COSTI

Per rispettare le normative di distanziamento sociale vengono fatti incontri quando possibile  all’aperto o con piccoli gruppi.

Saranno proposti incontro via web con riduzione dei costi del 10%.
Insegnante
Marcella Komalika Locatelli

Formata nel metodo Pilates and Dance a Torino

Psicologa, formata in psicologia a orientamento corporeo psicosomatico, breathwork (tecniche di respiro)  e Mindfulness Psicosomatica. Danzatrice e coreografa.
Insegnante di Yoga certificata.

Crea il metodo TCPM  in cui integra i suoi studi di ricerca e la sua esperienza  di Danza contemporanea,  Pilates, yoga, psicologia corporea, bioenergetica e mindfulness psicosomatica .

(*) Metodo Pilates
Il metodo Pilates nasce come una serie di esercizi volti al benessere del corpo-mente e chiamati dal loro ideatore (Joseph H.Pilates) con il nome di "contrology" negli anni '40 in Europa. Lo stesso Pilates integra nel suo metodo le sue conoscenze delle discipline orientali (arti marziali e yoga) .Questo metodo venne conosciuto, utilizzato e sviluppato dai danzatori della modern dance come metodo di allenamento e riabilitativo, quando Pilates andò negli Stati Uniti. L’incontro con la danza hanno fatto evolvere il metodo in movimenti più fluidi e adatto alla pratica di studio dei danzatori.
(**) Mindfulness
La mindfulness è la pratica di particolari tecniche di meditazione derivanti dalla tradizione buddista, insegna ad avere una visione consapevole e non giudicante nei confronti di sé stessi, del proprio corpo e degli stati emozionali.
La mindfulness psicosomatica, nello specifico associata a una respirazione che accompagna il movimento,aiuta a riconoscere e a lasciare andare tensioni corporee, dolori cronici e posture sbagliate.
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)
Studio
P. IVA
02165210036
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata

Studio
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)

P. Iva 02165210036
Sito realizzato da Cromoweb Padova
Marcella Locatelli
Psicologa ad orientamento gestaltico e transpersonale
Iscritta all’albo Piemonte
Ricercatrice nella sfera della danza come via di crescita e consapevolezza di sé
Insegnante di yoga certificata

Studio
Spazio Danza dell’Essere
Via Marconi 8/10 Baveno (Vb)

P. Iva 02165210036
Contatti
Barra
Iscriviti alla Newsletter
Torna ai contenuti